Destrosio | Benefici e Proprietà come Integratore per lo Sport
Proprietà e Benefici
In ambito sportivo, in particolare nel Body Building, l'integrazione con Destrosio (o glucosio che dir si voglia) trova parziale giustificazione per:
- produrre uno sbalzo glicemico singificativo; il massiccio rilascio di insulina che ne consegue facilita l'ingresso dei vari nutrienti nelle cellule, incluse quelle muscolari.
- Per questo motivo si consiglia l'assunzione di glucosio nell'immediato post-allenamento (entro 15 minuti dal termine dello stesso). insieme ai substrati necessari alla sintesi proteica ed al ripristino delle scorte energetiche: proteine "veloci", come quelle del siero del latte idrolizzate, e carboidrati a medio indice glicemico, eventualmente supportati da aminoacidici come BCAA, glutammina, creatina, arginina e relativi sali. Dopodiché, a distanza di mezz'ora - un'ora si consiglia di consumare un pasto solido ricco di proteine e carboidrati complessi.
Ruolo Biologico
Il destrosio, più comunemente noto con il nome di glucosio strutturalmente appartenente alla famiglia degli aldoesosi, è lo zucchero più diffuso in natura , rientrando nella costituzione di vari disaccaridi e di tutti i polisaccaridi assimilabili dall'uomo.
L'ampia diffusione è giustificata dal ruolo centrale nel metabolismo energetico, rappresentando la principale fonte energetica di numerosissime specie viventi tra le quali l'uomo.
In gran parte introdotto attraverso l'alimentazione, sottoforma di polisaccaridi più o meno complessi sia di origine animale che vegetale, in parte sintetizzato endogenamente principalmente nell fegato, contribuisce al mantenimento dello stato energetico complessivo dell'uomo, risultando crocevia metabolico importante tra le vie anaboliche e cataboliche.
Infatti il mantenimento del pull ematico di questo zucchero (glicemia) e la biodisponibilità periferica, indirizzano l'organismo umano verso fasi di sintesi e recupero o verso fasi di demolizione, affinchè venga garantito il corretto mantenimento dell'omeostasi metabolica.
Senza enunciare le numerosissime reazione biologiche nelle quali è coinvolto il destrosio, si potrebbero riassumere a grandi linee le principali funzionalità di questa molecola sottolineando il ruolo:
- Energetico: in grado di rifornire cellule, tessuti e apparati di energia sia in condizioni aerobiche attraverso il processo glicolitico, che anaerobiche mediante processi fermentativi;
- Direttivo: indirizzando l'organismo verso i processi sintetici o demolitivi;
- Strutturale: rientrando nella sintesi di polimeri strutturalmente ed energeticamente importanti come il glicogeno, utile a rifornire di energia muscolo e organismo in generale;
- Regolatore: inducendo la sintesi di ormoni chiave nella gestione della funzionalità metabolica come l'insulina;
- Salvavita: dal momento che rappresenta l'unica fonte energetica a lungo termine per un organo fondamentale quale il cervello che ne consuma circa 120 grammi al giorno.
Già da queste poche righe emerge il ruolo cruciale del glucosio nel mantenimento dello stato di salute e benessere dell'uomo, tuttavia come in ogni singola caratteristica che contraddistingue l'essere vivente, è fondamentale l'equilibrio, dal momento che un eccesso di glucosio può favore l'incidenza di patologie gravi quali l'obesità, il diabete e contribuire allo sviluppo di patologie cardiovascolari.
Destrosio come integratore
Nonostante numerosi alimenti risultino naturalmente ricchi in destrosio, il consumo di questo zucchero è rinomato sia in ambiente culinario sia in ambiente sportivo.
In entrambi i casi la fonte principale di estrazione è rappresentata dall'amido di mais o dalla fecola di patate, sottoposti a processi di idrolisi totale fino all'ottenimento di una polvere bianca cristallina simile al comune zucchero da cucina, ma differente in termini strutturali.
La letteratura scientifica propone differenti studi nei quali si è testata l'attività del destrosio in ambito sportivo, tutti che concordano sulla particolare efficacia di questa molecola se integrata opportunamente e senza eccessi.
Le principali finalità che giustificano l'utilizzo del destrosio tra gli atleti sono rappresentate dalle:
- Proprietà energetiche: il destrosio infatti soprattutto assunto in forma liquida può rappresentare una fonte energetica immediatamente spendibile in corso di una prestazione esplosiva e nella fase finale di una competizione.
In questo senso è importante considerare l'indice glicemico del destrosio, chiaramente massimale, che è in grado di originare un picco glicemico e quindi insulinemico utile nell'immediato ma deleterio per prestazioni di endurance, data l'insorgenza di un ipoglicemia reattiva; - Proprietà rigenerative: oltre a rappresentare la fonte primaria di energia per cellule in attiva moltiplicazione, garantisce la sintesi di fattori che contribuiscono al mantenimento delle proprietà strutturali di organi e tessuti;
- Proprietà anaboliche: l'assunzione di zuccheri semplici nell'immediata fase post work-out, può ottimizzare la spinta anabolica, stimolando la secrezione di insulina e facilitando quindi il trasporto di aminoacidi all'interno della cellula e la relativa sintesi proteica.
Tutte le caratteristiche citate quindi contribuiscono in maniera sensibile al miglioramento della performance relativa sia ai tempi di esecuzione che alla mole di lavoro svolto nell'unità di tempo.
La corretta combinazione inoltre nella fase post work-out si è dimostrata utile nel migliorare la composizione corporea di atleti sottoposti ad allenamento, incrementando diametro e volume delle fibre muscolari.
Dosaggi e Modalità d'uso
Perché il destrosio possa avere un ruolo migliorativo in termini di performance e proprietà anaboliche, deve essere assunto nelle dosi corrette e con il giusto timing.
La quota corretta da assumere deve essere calcolata in base alle caratteristiche dietetiche e al tipo di attività svolta dall'atleta, in maniera da evitare eccessi potenzialmente deleteri.
La forma più assimilabile si ottiene attraverso l'uso di soluzioni acquose che ne rendono più semplice l'attraversamento intestinale, garantendo quindi un effetto energetico quasi immediato, importante ad esempio come spuntino percompetitivo, nella fase finale di una prestazione.
Nella fase post workout solitamente si consiglia di assumere destrosio in concomitanza a fonti proteiche in maniera da ottimizzare trasporto aminoacidico e sintesi proteica e chiaramente recupero di glicogeno.
Effetti Collaterali
Soluzioni acquose a base di destrosio mal solubilizzate o troppo concentrate, potrebbero determinare l'insorgenza di sintomi gastro-intestinali caratterizzati da nausea e vomito, dolori addominali crampiformi e diarrea profusa.
L'abuso di destrosio, soprattutto quando protratto nel tempo, potrebbe esser responsabile dell'insorgenza di patologie metaboliche come l'obesità ed il diabete, e le relative complicanze.
Studi - Bibliografia
Effect of Dilute Carbohydrate Beverages on Performance in Cool and Warm Environments.
Watson P, Shirreffs S, Maughan R.
Med Sci Sports Exerc. 2011 Jul 19.
Interactions between adipose, bone, and muscle tissue markers during acute negative energy balance in male rowers.
Jürimäe J, Rämson R, Mäestu J, Jürimäe T, Arciero PJ, Braun WA, Lemura LM, Von Duvillard SP.
J Sports Med Phys Fitness. 2011 Jun;51(2):347-54.
Lower oxidation of a high molecular weight glucose polymer vs. glucose during cycling.
Rowlands DS, Clarke J.
Appl Physiol Nutr Metab. 2011 Apr;36(2):298-306.
Preventing exercise-induced hypoglycemia in type 1 diabetes using real-time continuous glucosemonitoring and a new carbohydrate intake algorithm: an observational field study.
Riddell MC, Milliken J.
Diabetes Technol Ther. 2011 Aug;13(8):819-25. Epub 2011 May 20.
The effect of carbohydrate mouth rinse on maximal strength and strength endurance.
Painelli VS, Roschel H, Gualano B, Del-Favero S, Benatti FB, Ugrinowitsch C, Tricoli V, Lancha AH Jr.
Eur J Appl Physiol. 2011 Feb 19.
Effect of a 2-h hyperglycemic-hyperinsulinemic glucose clamp to promote glucose storage on endurance exercise performance.
Maclaren DP, Mohebbi H, Nirmalan M, Keegan MA, Best CT, Perera D, Harvie MN, Campbell IT.
Eur J Appl Physiol. 2011 Feb 1.